5 regole d'oro per l'acquisto del profumo perfetto

Meno è meglio. Sempre. 

Soprattutto quando parliamo di olfatto e profumi. 
E' cosa normale ai giorni nostri entrare in profumeria e sentirsi sopraffatti da mille boccette, colori, odori, commesse. 

E allora come si procede quando vogliamo acquistare una fragranza che sentiamo davvero nostra?

Queste sono le mie 5 regole d'oro per fare centro al primo colpo....e non sbagliare più!



1. COSA MI PIACE? COSA NO?

Non parlo di profumi soltanto, parlo di vita quotidiana. 
Non sopporti l'odore di arancia e mandarini? Alla larga gli agrumati! Impazzisci per il profumo di torta appena uscita dal forno? Fatti consigliare un gourmand. Ami stare in mezzo alla natura? Perchè non provare una fragranza dai sentori erbacei? Insomma, prima di qualunque cosa dobbiamo avere bene chiaro in testa quali sono i nostri gusti, cosa ci piace e cosa no. Andare da una commessa a dire "vorrei sentire un profumo ai fiori d'arancio" è molto diverso da entrare in negozio senza un'idea precisa.
Il nostro naso funziona proprio come il gusto: non ci sogneremmo mai di prendere un piatto che ci disgusta mentre siamo fuori a cena, perchè dovremmo fare lo stesso in profumeria? 

2. UNA COMMESSA PER AMICA (O FORSE NO) 

Si, lo so. Non sempre sono preparate, ma se avete modo di trovarne una appassionata al proprio lavoro e soprattuto competente, tenetela stretta e mettetevi nelle sue mani. Una volta individuata non avrete più bisogno di elencare i vostri gusti, perchè vi conoscerà bene e saprà già cosa consigliarvi! Alla larga invece da quelle che vogliono a tutti i costi vendervi l'ultima uscita, specialmente se è un profumo speziato e voi avete specificato che detestate la cannella e i chiodi di garofano: in quel caso, il suo unico interesse è vendervi la prima cosa che capita. Ricordate: la brava commessa è competente, esaustiva, in grado di ascoltarvi e propone sempre un'alternativa adatta a voi. 

3. NON ACQUISTATE UN PROFUMO CHE NON AVETE PROVATO SULLA PELLE 

Sulla mouillette (ovvero la strisciolina di carta con cui vi propongono il profumo) è stato amore a prima vista, ma adesso che l'avete indossato è totalmente diverso da come lo ricordavate e non vi piace per niente. Come mai? Nessun barbatrucco, è il PH della vostra pelle che fa la differenza e può rendere il profumo diverso da come lo portano tutti gli altri. Una soluzione per evitare acquisti indesiderati c'è: un paio di spruzzi sui polsi e poi fate passare qualche ora, ascoltate la sua evoluzione sulla vostra pelle e decidete: se vi piace ancora come prima, è quello giusto! 


4. MASSIMO 3 OLFAZIONI PER VOLTA (E FATEVI AIUTARE DAL CAFFE')

Per chi non è del mestiere è difficile riuscire a gestire tanti odori diversi in una volta sola, soprattuto perchè una fragranza contiene molte note differenti tra loro e può diventare uno sforzo importante imparare a  riconoscerle tutte. Si rischia di mandare in pappa il cervello (e il naso).
Il mio consiglio è annusare al massimo 3 profumi per volta e aiutarsi con del caffè tra un' olfazione e l'altra. Il caffè infatti "pulisce" e resetta il vostro olfatto, aiutandovi in questo modo a decidere meglio ed essere più sicuri e convinti di quello che avete sentito. 

5. PENSATELO PER UN' OCCASIONE

E' un profumo che indosserei di sera? Oppure per andare al lavoro? Quando siete indecisi, provate a costuire una storia, una situazione o un outfit intorno al profumo che avete in mano, e se non vi viene in mente proprio niente....non era quello giusto per voi! 


E voi? Conoscevate già queste regole o aggiungereste qualcos'altro? :) 

Sono curiosissima di leggervi,
Se vi è piaciuto il post passate a trovarmi su IG @selvaggiamagli per contenuti quotidiani!

#bisognaverenaso 

Commenti

Post più popolari