IL GLOSSARIO PROFUMATO: cosa vuol dire "dry down" oppure "sillage" ?
E' vero, sono stata latitante!
Non ho messo mano al blog per qualche mese, è stato un periodo veramente intenso e non ho materialmente trovato del tempo per scrivere, ma eccomi qui, con la promessa di essere più costante nel 2021!
Oggi vorrei affrontare con voi un tema particolare, ovvero il linguaggio olfattivo.
Ho stilato un mini dizionario veloce per fare chiarezza riguardo i termini più comuni utilizzati nel linguaggio di profumeria, perché riusciate anche voi a comprendere meglio le recensioni che trovate in rete oppure gli esperti che ne parlano.
Partiamo!
Sillage: è, in parole povere, la scia che il profumo lascia quando passiamo vicino a qualcuno. Descrive quindi il potere diffusivo del profumo.
Persistenza: da non confondere il il sillage, è la durata del profumo sulla pelle. Una fragranza può avere un enorme sillage ma una bassa persistenza, non sono infatti due aspetti necessariamente collegati.
Decant: è una piccola quantità di profumo che viene venuta o donata (di solito sono 1\ 1,5 ml). Può essere sia home made (cioè io la chiedo a qualcuno che ha già acquistato il profumo) oppure passare per il canale vendita (cioè lo chiedo in profumeria e mi viene dato il campioncino, oppure creato al momento)
Drydown: è il termine utilizzato per indicare l'evoluzione finale del profumo, ovvero quel momento in cui le note di fondo fanno capolino in mezzo alle note di cuore e si riesce a percepire come si "concluderà" la fragranza e cosa rimarrà sulla nostra pelle.
Soliflore: Profumo nel quale è dominate la nota di un fiore soltanto.
Blindbuy: Si dice Blindbuy, (acquisto al buio) l'atto di comprare una fragranza senza averla mai sentita nè testata, leggendo esclusivamente la piramide olfattiva. (Mooolto rischioso!)
Sono curiosissima di conoscere i termini che vi generano qualche dubbio in modo da poterlo chiarire!
Se vi è stato utile questo articolo continuate a seguirmi nel viaggio olfattivo su IG @selvaggiamagli
#bisognaverenaso
Commenti
Posta un commento