POSTI DI CUORE E DI NASO: l'antico Borgo - Resort Salvadonica (FI)
Un antico borgo medievale toscano, dotato di tutti i comfort : é a Salvadonica, nel cuore della Val di Pesa, sulle colline a un passo da Firenze, che ho deciso di trascorrere le mie vacanze estive ecologiche e covid free.
Prendi un bagno in piscina alla quiete delle 8 di mattina, mescola con un cremoso cappuccino a vista sulle colline, aggiungi un buon bicchiere di vino al tramonto et... voilà! in meno di una settimana ti sarai dimenticato di 365 giorni di stress.
Salvadonica è questo e molto di piú. E io sono qui per raccontarvela, ovviamente con l'olfatto! 😊
La prima impressione è stata commovente: siamo arrivati in auto al tramonto, probabilmente l' ora migliore per godere della pace e della quiete di questo luogo e vi assicuro, si respirava un' aria magica, di altri tempi.
La prima cosa che ha colpito il naso è stato un sentore di brezza marina (eppure siamo lontani dal mare!) erbe aromatiche e fiori di campo. Sembra che il tempo, in questo borgo incantato, scorra più lentamente.
Arrivati in reception, ho percepito nettamente un avvolgente profumo dolciastro e fragolino, che non ho identificato subito e che, sulle prime, mi é sembrato simile al succo di amarena. In realtá, mi ha spiegato Beatrice, una delle gentilissime proprietarie, si tratta di uva fragolina, contenuta in un profumatore d'ambiente in vendita presso il loro corner shop, concepito per portare a casa un po' di "Aria di Salvadonica".
Sí, perché sul terreno di questo romantico borgo sorgono vigne e uliveti, si produce vino Chianti e Olio Evo. (A proposito, per un' esperienza completa, vi consiglio le loro degustazioni guidate!)
Il design degli esterni e delle camere é proprio come piace a me: estremamente elegante e rispettoso dell'ambiente. Si utilizzano i materiali del luogo: cotto, pietra, legno. Tutto é curato nei minimi dettagli e in preziosa armonia.
Una volta raggiunta la nostra stanza, corro a lavarmi le mani (ovviamente!) e scopro con piacere che i prodotti beauty a disposizione degli ospiti, sempre a marchio Salvadonica, presentati in dispenser ricaricabili e rispettosi dell' ambiente, profumano di Melograno. Tutto, dallo shampoo alla body lotion odora deliziosamente di questo frutto, profumo, che ci ha accompagnati dolcemente per tutto il soggiorno.
Persino la piastrina antizanzare che trovo sul comodino profuma di buono!
Profumo di ragú, rosmarino, basilico e tartufo.
Piú ci si avvicina al ristorante del borgo "La Volpenera", piú si ha l'impressione di essere tornati a cena in famiglia, quando la mia cara nonna faceva la pasta fatta in casa. E il naso riconosce subito ció che al palato si rivela squisito.
Come non citare la tagliata al rosmarino, i pici al ragú, lo sformatino di verdure con fonduta di pecorino toscano? Insomma, é sicuramente una tappa obbligata e la vista, anche in questo caso é mozzafiato.
Curiosissimo l'abbinamento "tiramisú con i cantucci alle mandorle" al palato + "candela alla vaniglia" al naso.
Era sul tavolo per fare atmosfera, ma si é rivelata essere un bellissimo esperimento olfattivo - gustativo. (Sapete che a me piacciono un sacco queste cose!)
A colazione la qualitá non é stata da meno. Il tempo di assaggiare una buona fetta di torta fatta in casa ed ero giá a bordo piscina, pronta per un' altra giornata all' insegna del relax. Ci sarebbero davvero un milione di cose da dire per descrivervi questo luogo meraviglioso, ma non basterebbe un blog intero!
Vi lascio quindi i riferimenti qui sotto:
https://it-it.facebook.com/ristorantelavolpenera/
Per esperienze olfattive quotidiane passate a trovarmi su Instagram! @selvaggiamagli 💜
#bisognaverenaso
Commenti
Posta un commento